Gennaio

![]() ![]() |
In questa stagione ci regalano fiori, foglie e frutti: croco ed elleboro fra le piantine da bordura fiorita; aucuba, skimmia tra gli arbusti con frutti; hamamelis, gelsomino invernale, lonicera e maoniatra gli arbusti in fiore.
Febbraio

![]() ![]() ![]() |
PIANTE ANNUALI
In questo primo trimestre dell'anno le piante annuali hanno ormai terminato il loro ciclo vitale: è tempo di pensare all'imminente primavera.
Marzo

![]() ![]() ![]() ![]() |
L'inizio di marzo è il momento ideale per iniziare a piantare le piante erbacee da fiore, ma anche le piantine di pomodoro melanzana, zucchini. Importante è disporre di un buon terriccio da semina, opportunamente arricchito con concime.
Aprile

![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Il mese si aprile è il momento principale delle semine ma occorre provvedere alla preparazione del terreno: si deve infatti vangare il terreno per cerare lo spazio adatto alla coltivazione.
Maggio

![]() |
L'agenda di questo mese è dedicata ai parassiti, alle malattie fungine delle piante, come riconoscerli e prevenirli.
Giugno

![]() ![]() ![]() |
Si può cominciare a lavorare il terreno lasciato libero dagli ortaggi già raccolti, per la semina di altre colture, facendo attenzione alla loro rotazione sul terreno cioè a non seminare nello stesso punto le stesse colture
Luglio

![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Tutto il lavoro fatto in primavera si concretizza nella bellezza delle piante in estate.
Agosto

![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Tutto il lavoro fatto in primavera si concretizza nella bellezza delle piante in estate.
Ottobre

![]() ![]() |
Il prato rallenta la sua crescita e muta lentamente colore abbandonando il bel verde brillante dei mesi passati le foglie cominciano ad ingiallire o regalano spettacolari macchie vermiglie, la terra stessa profuma in modo diverso.
Novembre

![]() |
In questo periodo quando la temperatura (specialmente quella notturna) comincia a scendere, dobbiamo provvedere a due operazioni.