Novembre

![]() |
In questo periodo quando la temperatura (specialmente quella notturna) comincia a scendere, dobbiamo provvedere a due operazioni.
In questo periodo quando la temperatura (specialmente quella notturna) comincia a scendere, dobbiamo provvedere a due operazioni. La prima è la concimazione dei vasi più grandi mediante concime per far si che la terra si rigeneri durante l'inverno. In secondo luogo dobbiamo provvedere alla protezione delle piante più delicate, aumentando lo spessore di cortecciasulla superficie del vaso e avvolgendo le più sensibili al freddo con tessuto non tessuto.
Le piante più piccole che intendiamo salvare (pensiamo ai gerani, ad esempio, alle begonie, alle nostre adorate talee) andranno invece ricoverate in una serretta da sistemare contro una parete domestica.
Le aiuole che verranno
Nelle nostre aiuole o balconi, andremo ora ad impiantare fioriture invernali come Pansé, Erica, Ciclamino, Calluna, Skimmia, Euryopsis (margherita invernale), Aster, Iberis e molte altre colorate; oppure predisporle alle fioriture primaverili impiantando fin da ora i bulbi (Tulipani, narcisi, Giacinti ecc), creando macchie di colore omogenee.
Nell'orto
Se desideriamo proseguire nella coltivazione di ortaggi anche dopo ottobre, predispniamo delle adeguate coperture, serrette o tunnel, dopo aver vangato il terreno, concimato e ben ripulito.