Ottobre

![]() ![]() |
Il prato rallenta la sua crescita e muta lentamente colore abbandonando il bel verde brillante dei mesi passati le foglie cominciano ad ingiallire o regalano spettacolari macchie vermiglie, la terra stessa profuma in modo diverso.
Nietszche affermava che "l'autunno, più che una stagione è uno stato d'animo". Sapere di andare incontro all' inverno ci predispone a godere delle giornate ancora tiepide, dei profumi e dei colori tipici di questa stagione, prodiga di frutti.
Il prato rallenta la sua crescita e muta lentamente colore abbandonando il bel verde brillante dei mesi passati le foglie cominciano ad ingiallire o regalano spettacolari macchie vermiglie, la terra stessa profuma in modo diverso.
Il nostro terrazzo è ancora pieno di fiori: rose,ortensie, gerani e petunie resistono prolungando la bellezza delle fioriture estive, mentre altri fiori, come i settebrini e icrisantemi sbocciano per ringiovanire aiuole e vasi.
Lavori di ottobre in casa
Le piante che sono state messe all'aperto durante la primavera e l'estate, ora devono rientrare in casa. Troviamo per loro una posizione luminosa , davanti a una finestra riparata dalle correnti d' aria, lontano da termosifoni o fonti di calore. Smuoviamo un poco il terreno sulla superficie del vaso con una zappetta e distribuiamo un poco di concime per dare nuovo vigore alle piante. Il riscaldamento è per lo più dannoso, perchè tende ad asciugare eccessivamente l'aria. Prevediamo dunque sotto le nostre pinte un largo portavaso che riempiremo di argilla espansa e che terremo sempre bagnata. L'acqua, evaporando, darà alle nostre piante l'umidità necessaria ad evitare che le punte delle foglie secchino.
Cerchiamo per le piante grasse un ambiente luminoso ma non riscaldato: possiamo metterle in una veranda lungo le scale del condominio o in una serretta all'esterno. È importante che le piante grasse passino l'inverno in un ambiente freddo perchè questa è la condizione grazie alla quale potranno fiorire in primavera.
Lavori di ottobre nell'orto
Nell'orto le attività proseguono. Alcune piante vanno ad esaurirsi e vanno perciò estirpate. Le aiuole vanno ripulite e concimate in previsione delle prossime colture primaverili. Concimando in modo adeguato in questo periodo, troveremo a primavera un terreno già molto ricco.
Prepariamoci invece a proseguire le colture tardo autunnali procuradoci degli archetti con cui realizzare tunnel o serre di protezione.
Cavoli, Verze, Rapanelli e alcune insalate possono essere coltivate con successo, fornendoci prodotto fresco e gustoso anche quando il clima diventa più inclemente.
Aiuole
Se vogliamo avere delle aiuole o dei vasi fioriti fin dai primi giorni di primavera dobbiamo piantare ora i BULBI di tulipani, narcisi, crochi. Basta veramente poco per avere un bel risultato.