Aperto tutti i giorni
orario 8.30-13.00 | 15.00-19.30
separatoremailinfo@greenhousegarden.itseparatoretelefono+39.0573.544917

 

facebook youtube Google+ cerca

Agosto

internoesternovangaannaffiatoioconcimi

Tutto il lavoro fatto in primavera si concretizza nella bellezza delle piante in estate.


  • fotoOo17jwKSMazkA
  • fotowlxq4mow5aA


Tutto il lavoro fatto in primavera si concretizza nella bellezza delle piante in estate. I lavori di semina e preparazione lasciano dunque posto alle cure di mantenimento, alle irrigazioni, alle concimazioni attente, alle potature verdi…
Non c’è più da vangare, se non per le nuove colture dell’orto, né da piantare, ma tanto lavoro comunque per assicurare le migliori condizioni di sviluppo alle piante.
La superiore temperatura (anche di notte), l’elevata umidità e la maggiore illuminazione favoriscono la crescita delle piante, che, specialmente nella prima parte dell’estate, è particolarmente veloce.
L’arrivo delle temperature torride, tipiche di luglio e di buona parte di agosto, inducono invece le piante ad arrestare la loro crescita.
È un processo naturale dettato dalla necessità di limitare la traspirazione e la perdita di liquidi attraverso le foglie. La pianta produce proprio durante il periodo più caldo, una sostanza che tende a limitare l’ apporto di linfa alle foglie. Per la pianta è una difesa importante, la stessa che verrà messa in atto qualche mese più tardi per far seccare le foglie ed evitare il congelamento della parte aerea.
Durante le settimane più calde dunque, le nostre piante rallentano lo sviluppo e dedicano la maggiore energia a compensare la temperatura: l’irrigazione costante e qualche nebulizzazione di acqua sul fogliame le aiuta a superare il periodo evitando il disseccamento della punta delle foglie e un generale imbruttimento della pianta.

IN CASA
Le piante in casa, anche le più delicate, traggono molto vantaggio dall’essere messe all’esterno. Questo non significa metterle al sole: ricordiamoci che si tratta per lo più di piante tropicali (Ficus, Filodendro, etc). Mettiamole in ombra, sotto un porticato, sul terrazzo o, alla peggio, davanti a una finestra: la  maggiore luce che ricevono in queste condizioni ne facilita lo sviluppo e rafforza l’intera pianta. Le piante grasse possono essere messe al sole e annaffiate come le altre piante, con poca acqua, ma con la stessa regolarità (limitandola però ad agosto perché generalmente le piante grasse osservano proprio in questo periodo un riposo vegetativo – sempre per evitare di perdere liquidi).

SUL TERRAZZO
Le piante sul terrazzo hanno bisogno solo di essere annaffiate con regolarità, pulite delle foglie morte e dei fiori appassiti, concimate (finché non fa troppo caldo per farlo).I rampicanti vantano il maggior sviluppo e a noi tocca ogni due settimane legare i rami e tagliare quelli mal orientati.
È il momento del massimo rigoglio dei gerani e delle surfinie, ma anche di tutte le piante da fiore con cui abbiamo deciso di abbellire il nostro piccolo spazio verde.

NELL’ ORTO
si può cominciare a lavorare il terreno lasciato libero dagli ortaggi già raccolti, per la semina di altre colture, facendo attenzione alla loro rotazione sul terreno cioè a non seminare nello stesso punto le stesse colture. È buona norma apportare una corretta concimazione e un' efficace difesa da parassiti e malattie funginee.


I prodotti per la concimazione ideali sono:

GLI UNIVERSALI

  •  linea Cifo in polvere Asso di Fiori - Granverde; liquidi Sinergon 2000 - Granverde
  • linea Bayer Baycote - Bayfolan multi orti e giardini

GLI INTEGRATORI

  • linea Cifo: calcio, fosforo, potassio, magnesio, azoto, ferro

e molti altri prodotti della linea Bayer garden, Fito, Zapi, Cifo

GREENHOUSEGARDEN

Greenhouse è un moderno garden center che vuole venire incontro all'esigenza di ognuno di noi di entrare in contatto con la natura.
Piante, accessori per il giardinaggio, piccoli animali da compagnia sono solo alcuni esempi di ciò che vi aspetta!
Venite a trovarci, potrete così riscoprire la natura e ricrearne un angolo in casa vostra!

...

#FidelityCard


#GreenFriends Con Fidelity Card avrai diritto a sconti e promozioni tutto l'anno!in più riceverai aggiornamenti su corsi, eventi e giornate promozionali di ogni reparto!

Si può cominciare a lavorare il terreno lasciato libero dagli ortaggi già raccolti, per la semina di altre colture, facendo attenzione alla loro rotazione sul terreno cioè a non seminare nello stesso...

Gennaio

Gennaio

internoesterno
In questa stagione ci regalano fiori, foglie e frutti: croco ed elleboro fra le piantine da bordura fiorita; aucuba, skimmia tra gli arbusti con frutti; hamamelis, gelsomino invernale, lonicera e maoniatra gli arbusti in fiore.

Febbraio

Febbraio

seminaesternoconcimi
PIANTE ANNUALIIn questo primo trimestre dell'anno le piante annuali hanno ormai terminato il loro ciclo vitale: è tempo di pensare all'imminente primavera.

Marzo

Marzo

vangaconcimipiantareforcone
L'inizio di marzo è il momento ideale per iniziare a piantare le piante erbacee da fiore, ma anche le piantine di pomodoro melanzana, zucchini. Importante è disporre di un buon terriccio da semina, opportunamente arricchito con...

Aprile

Aprile

seminaesternointernoforbicivanga
Il mese si aprile è il momento principale delle semine ma occorre provvedere alla preparazione del terreno: si deve infatti vangare il terreno per cerare lo spazio adatto alla coltivazione.

Maggio

Maggio

concimi
L'agenda di questo mese è dedicata ai parassiti, alle malattie fungine delle piante, come riconoscerli e prevenirli.

Giugno

Giugno

forbiciannaffiatoioconcimi
Si può cominciare a lavorare il terreno lasciato libero dagli ortaggi già raccolti, per la semina di altre colture, facendo attenzione alla loro rotazione sul terreno cioè a non seminare nello stesso punto le stesse colture

Luglio

Luglio

internoesternovangaannaffiatoioconcimi
Tutto il lavoro fatto in primavera si concretizza nella bellezza delle piante in estate.

Agosto

Agosto

internoesternovangaannaffiatoioconcimi
Tutto il lavoro fatto in primavera si concretizza nella bellezza delle piante in estate.

Settembre

Settembre

forbiciesternoannaffiatoioconcimi
mese di preparazione all'autunno/inverno

Ottobre

Ottobre

internoconcimi
Il prato rallenta la sua crescita e muta lentamente colore abbandonando il bel verde brillante dei mesi passati le foglie cominciano ad ingiallire o regalano spettacolari macchie vermiglie, la terra stessa profuma in modo diverso.

Novembre

Novembre

concimi
In questo periodo quando la temperatura (specialmente quella notturna) comincia a scendere, dobbiamo provvedere a due operazioni.

Dicembre

Dicembre

piantare
Nelle nostre aiuole o balconi, andremo ora ad impiantare fioriture invernali...