Giugno

![]() ![]() ![]() |
Si può cominciare a lavorare il terreno lasciato libero dagli ortaggi già raccolti, per la semina di altre colture, facendo attenzione alla loro rotazione sul terreno cioè a non seminare nello stesso punto le stesse colture
Orto:
si può cominciare a lavorare il terreno lasciato libero dagli ortaggi già raccolti, per la semina di altre colture, facendo attenzione alla loro rotazione sul terreno cioè a non seminare nello stesso punto le stesse colture. È buona norma apportare una corretta concimazione e un' efficace difesa da parassiti e malattie funginee.
Prato e giardino:
Tosare ed annaffiare regolarmente e dosare la concimazione in funzione delle sviluppo del prato e delle condizioni climatiche. Rigenerare il tappeto dove necessario e procedere al diserbo delle erbe infestanti a foglia larga. Se necessario effettuare trattamenti contro finghi e muschio. Le aiuole devono essere bagnate con maggiore frequenza per mantenere il terreno sempre un pochino umido e contrastare l'evaporazione. Egualmente le siepi e i cespugli, benchè la loro chioma tenda a fare ombra sul terreno limitando l'evaporazione. Tagliamo subito le rose appena iniziano a sfiorire sotto la prima foglia: in questo modo induciamo lo sviluppo di un nuovo ramo fiorifero e ci assicuriamo fioriture fino a ottobre.
Si ricorda che in questo periodo è essenziale aiutare le proprie piante, dato che sono nel "clou" del loro vigore, con appropriate concimazioni, evitando così anche attacchi da parte di insetti o malattie varie.
I prodotti per la concimazione consigliati sono:
GLI UNIVERSALI
- linea Cifo in polvere Asso di Fiori - Granverde; liquidi Sinergon 2000 - Granverde
- linea Bayer Baycote - Bayfolan multi orti e giardini
GLI INTEGRATORI
- linea Cifo: calcio, fosforo, potassio, magnesio, azoto, ferro