Aperto tutti i giorni
orario 8.30-13.00 | 15.00-19.30
separatoremailinfo@greenhousegarden.itseparatoretelefono+39.0573.544917

 

facebook youtube Google+ cerca

Febbraio

seminaesternoconcimi

PIANTE ANNUALI
In questo primo trimestre dell'anno le piante annuali hanno ormai terminato il loro ciclo vitale: è tempo di pensare all'imminente primavera.


  • foto54cbab7c86a6f
  • foto54cbab7c86ad7
  • foto54cbab7c86b2d
  • foto54cbab7c86b81
  • foto54cbab7c86bd6
  • foto54cbab7c86c2a


Semina 
A partire da febbraio procedete con la semina.

Al momento della scelta delle specie da seminare valutare:

  • la colorazione dei fiori, per giocare per esempio, sul contrasto che si crea abbinando colori freddi e colori caldi, colori chiari e colori scuri;
  • le esigenze culturali, cioè se le piante hanno bisogno di posizioni in pieno sole o semiombreggiate, di molta o poca acqua o di un particolare tipo terreno;
  • le dimensioni, sia in altezza che in larghezza, che raggiungono le piante a piena crescita

Seminate nei tradizionali contenitori alveolati, impiegando terriccio per semine o per piante grasse. Ponete i contenitori in serre se le avete o in zone riparate luminose, mantenendo moderatamente umido il terriccio.



Specie
In questo periodo le specie più indicate che donano colore e resistono al clima sono:

Primula, Pansè, Ciclamino, Euryops (margherita gialla), Ranuncolo, Bulbose (Tulipani, Narcisi, Giacinti, Iris, Amarillis ecc.)


Messa a dimora. 
A febbraio, in genere, emergono le prime foglioline alla base dei cespi delle piante erbacee perenni. Già in questo mese si può procedere alla messa a dimora di nuove piante, purchè il terreno non sia gelato.

Ecco come procedere:

Lavorate il terreno sino a una profondità  di circa 25cm incorporandovi 1 kg di letame maturo o stallatico a dosi riportate in etichetta.

Realizzate una buca in modo che possa ospitare comodamente il pane di terra della pianta, quindi riempite gli spazi vuoti con la terra di scavo pressandola leggermente a fine operazione.



Prevenzione e cura
Le temperature di febbraio - marzo posso essere favorevoli alla ripresa vegetativa delle piante e con essa possono verificarsi le prime infestazioni di afidi, nei confronti dei quali occorre intervenire con azadiractina nelle dosi riportate sulla confezione del prodotto scelto a seconda della marca.

PIANTE ACIDOFILE

GREENHOUSEGARDEN

Greenhouse è un moderno garden center che vuole venire incontro all'esigenza di ognuno di noi di entrare in contatto con la natura.
Piante, accessori per il giardinaggio, piccoli animali da compagnia sono solo alcuni esempi di ciò che vi aspetta!
Venite a trovarci, potrete così riscoprire la natura e ricrearne un angolo in casa vostra!

...

#FidelityCard


#GreenFriends Con Fidelity Card avrai diritto a sconti e promozioni tutto l'anno!in più riceverai aggiornamenti su corsi, eventi e giornate promozionali di ogni reparto!

Si può cominciare a lavorare il terreno lasciato libero dagli ortaggi già raccolti, per la semina di altre colture, facendo attenzione alla loro rotazione sul terreno cioè a non seminare nello stesso...

Gennaio

Gennaio

internoesterno
In questa stagione ci regalano fiori, foglie e frutti: croco ed elleboro fra le piantine da bordura fiorita; aucuba, skimmia tra gli arbusti con frutti; hamamelis, gelsomino invernale, lonicera e maoniatra gli arbusti in fiore.

Febbraio

Febbraio

seminaesternoconcimi
PIANTE ANNUALIIn questo primo trimestre dell'anno le piante annuali hanno ormai terminato il loro ciclo vitale: è tempo di pensare all'imminente primavera.

Marzo

Marzo

vangaconcimipiantareforcone
L'inizio di marzo è il momento ideale per iniziare a piantare le piante erbacee da fiore, ma anche le piantine di pomodoro melanzana, zucchini. Importante è disporre di un buon terriccio da semina, opportunamente arricchito con...

Aprile

Aprile

seminaesternointernoforbicivanga
Il mese si aprile è il momento principale delle semine ma occorre provvedere alla preparazione del terreno: si deve infatti vangare il terreno per cerare lo spazio adatto alla coltivazione.

Maggio

Maggio

concimi
L'agenda di questo mese è dedicata ai parassiti, alle malattie fungine delle piante, come riconoscerli e prevenirli.

Giugno

Giugno

forbiciannaffiatoioconcimi
Si può cominciare a lavorare il terreno lasciato libero dagli ortaggi già raccolti, per la semina di altre colture, facendo attenzione alla loro rotazione sul terreno cioè a non seminare nello stesso punto le stesse colture

Luglio

Luglio

internoesternovangaannaffiatoioconcimi
Tutto il lavoro fatto in primavera si concretizza nella bellezza delle piante in estate.

Agosto

Agosto

internoesternovangaannaffiatoioconcimi
Tutto il lavoro fatto in primavera si concretizza nella bellezza delle piante in estate.

Settembre

Settembre

forbiciesternoannaffiatoioconcimi
mese di preparazione all'autunno/inverno

Ottobre

Ottobre

internoconcimi
Il prato rallenta la sua crescita e muta lentamente colore abbandonando il bel verde brillante dei mesi passati le foglie cominciano ad ingiallire o regalano spettacolari macchie vermiglie, la terra stessa profuma in modo diverso.

Novembre

Novembre

concimi
In questo periodo quando la temperatura (specialmente quella notturna) comincia a scendere, dobbiamo provvedere a due operazioni.

Dicembre

Dicembre

piantare
Nelle nostre aiuole o balconi, andremo ora ad impiantare fioriture invernali...