Marzo

![]() ![]() ![]() ![]() |
L'inizio di marzo è il momento ideale per iniziare a piantare le piante erbacee da fiore, ma anche le piantine di pomodoro melanzana, zucchini. Importante è disporre di un buon terriccio da semina, opportunamente arricchito con concime.
La temperatura della serretta, se ben esposta(in modo che veda il sole per almeno due ore al giorno) va benissimo per facilitare la germinazione dei semi. Quando la temperatura, soprattutto quella notturna, sarà cambiata e non vi saranno più pericoli di gelate, disporremo di piantine adulte pronte per essere rinvasate o interrate nell'orto o nel giardino.
BULBOSE ESTIVE
Mentre cominciano a far capolino le bulbose primaverili, dai crochi ai narcisi, dai tulipani ai muscari, possiamo in primavera iniziare a piantare le bulbose a fioritura estiva. Possiamo farlo anche vicino alle bulbose primaverili, per ricreare una bordura, oppure scegliere degli spazi diversi, più soleggiati, secondo la specie.
Esistono numerosissime specie tutte molto vistose:
Allium, Canna Indica, Dalia, Giglio, Peonia e moltissime altre!
I bulbi hanno bisogno solo di terreno umido e di una buona esposizione, luminosa e con qualche ora di sole al giorno.
Prima che esploda la primavera, tipicamente due settimane prima, dobbiamo tagliare gli arbusti che abbiamo sul terrazzo e in giardino, potandoli perchè diano il meglio.
TERRAZZO
Se abbiamo a che fare con una siepe, tagliamo i rami più legnosi e alti per dare più energia a quelli più bassi.
Stabiliamo e fissiamo le grate su cui far arrampicare le piante.
GIARDINO
È anche il momento di distribuire del concime azotato sul terreno perchè le piante, al risveglio, trovino un terreno fertile e ricco di sostanze utili per svilupparsi.
Anche il prato ha bisogno di cure : rastrelliamo con energia per togliere il feltro e fargli prendere aria, concimiamolo e distribuiamo anche del diserbante selettivo per ostacolare la nascita di piante infestanti.
ORTO
L'orto entra ormai nella sua prima fase produttiva . Possiamo aspettare aprile per vangarlo e trapiantare gli ortaggi che più ci piacciono, ma già dalla fine dell'inverno possiamo rompere le zolle, distribuire concime azotato e perfezionare i vialetti di passaggio tra le aiuole.
Decidiamo cosa piantare:
Pomodoro, carciofi, melanzana, peperoni, zucchine, prezzemolo, basilico, cardo, cetrioli, insalate varie, finocchio, carote, rucola, rapa, bietola, cavoli, cicoria e radicchi, fragole e tantissime altre ancora disponibili in tutte le varietà.